Sono aperte le iscrizioni per il
"Orientamenti metodologici di conservazione restauro dei sigilli"
dal 17/05/2012 al 19/05/2012
Orientamenti Metodologici di Conservazione e Restauro dei Sigilli
Le finalità del corso si propongono di illustrare il manufatto sigillo nella sua poliformità tecnologico-materiale. Composizione, sistemi di costruzione, modalità di appensione e molto altro. Tali nozioni sono destinate a comprendere meglio la natura dell"oggetto e forniscono la base per orientare e gestire la politica della sua tutela e approccio al restauro, parte integrante delle lezioni. La conservazione dei sigilli, patrimonio di straordinaria importanza nell"ambito archivistico, bibliotecario e museale richiede competenze mirate e formazione professionale altamente qualificata.
Insegnamento: Teorico" Pratico
Durata: 3 giorni (16 ore)
Dal 17/05/2012 al 19/05/2012
Costo "¬400,00
Docente: Prof. Luca Becchetti Conservatore dei Sigilli dell"Archivio Segreto Vaticano e il Responsabile del Laboratorio di Restauro, Riproduzione e Conservazione dei Sigilli, nonché docente di Sigillografia alla Scuola di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, annessi allo stesso istituto. Svolge attività di ricerca storico-tecnologica sui sigilli e funzioni formative e di restauro sulle problematiche del degrado e della conservazione del patrimonio sfragistico di archivi, musei e biblioteche.
Prof. Luca Becchetti
SI RICORDA CHE NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE DI "¬400 è COMPRESO L'ALLOGGIO CON TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE IN ALBERGO